Pratica strutturale: azioni sulle strutture


Commento dell'autore

Il testo è un ottimo strumento per supportare la progettazione e il calcolo per la valutazione delle azioni  esterne che possono intervenire su un edificio

Descrizione

Il volume tratta la pratica strutturale  e le azioni esterne che possono intervenire sugli edifici. Il volume offre un supporto progettuale e di calcolo per la valutazione delle azioni che possono intervenire su un edificio; vengono analizzate nel dettaglio:

  • azioni sulle costruzioni (pesi propri, carichi permanenti e variabili)
  • azione sismica (calcolo dell’azione sismica attraverso gli spettri di risposta)
  • azione del vento
  • azione della neve
  • azione della temperatura

Partendo dalle prescrizioni contenute nelle Norme Tecniche per le Costruzioni e dai dettami degli Eurocodici, vengono analizzate le azioni statiche e dinamiche che gravano su una struttura. Dopo aver classificato le diverse tipologie di azioni, esse vengono affrontate singolarmente in modo approfondito. Per quanto riguarda l’analisi dei carichi sono stati inseriti e classificati i pesi per unità di volume dei principali materiali utilizzati nelle costruzioni, con illustrazioni dei principali elementi costruttivi. Oltre a consegnare i consueti sovraccarichi variabili, si danno importanti riferimenti anche a a carichi industriali, parcheggi parapetti. L’azione sismica è valutata attraverso i parametri di pericolosità sismica dettati dal nuovo d.m. 14 gennaio 2008; diversi esempi espliciti di calcolo chiariscono l’applicabilità delle Norme Tecniche per le Costruzioni.

Molto spazio viene dato alle azioni del vento e della neve, che sono spesso sottovalutati, con procedure elaborate secondo le norme tecniche vigenti e gli Eurocodici.

Con CD-Rom contenente:

  • Programma per il calcolo (secondo il d.m. 14 gennaio 2008) delle azioni del vento e della neve, nonché per l’analisi dei carichi per strutture in acciaio, calcestruzzo e legno
  • Strumenti di calcolo per l’analisi dei carichi, dell’azione del vento e della neve

Capitolo 1

PREFAZIONE

Capitolo 2

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE

2.1 Principi fondamentali

2.2 Stati limite

2.2.1 Stati limite ultimi (SLU)

2.2.2 Stati limite di esercizio (SLE)

2.2.3 Verifiche

2.3 Valutazione della sicurezza

2.4 Vita nominale, classi d’uso e periodo di riferimento

2.4.1 Vita nominale

2.4.2 Classi d’uso

2.4.3 Periodo di riferimento per l’azione sismica

2.5 Azione sulle costruzioni

2.5.1 Classificazione delle azioni

2.5.1.1 Classificazione delle azioni in base al modo di esplicarsi

2.5.1.2 Classificazione delle azioni secondo la risposta strutturale

2.5.1.3 Classificazione delle azioni secondo la variazione della loro intensità nel tempo

2.5.2 Caratterizzazione delle azioni elementari

2.5.3 Combinazioni delle azioni

2.5.4 Degrado

2.6 Azioni nelle verifiche agli stati limite

2.6.1 Stati limite ultimi

2.6.2 Stati limite di esercizio

2.7 Verifiche alle tensioni ammissibili

Capitolo 3

AZIONI SULLE COSTRUZIONI

3.1 Opere civili e industriali

3.1.1 Generalità

3.1.2 Pesi propri dei materiali strutturali

3.1.3 Carichi permanenti non strutturali

3.1.3.1 Elementi divisori interni

3.1.4 Carichi variabili

3.1.4.1 Carichi variabili orizzontali

3.2 Azione sismica

3.2.1 Stati limite e relative probabilità di superamento

3.2.2 Categoria di sottosuolo e condizioni topografiche

3.2.3 Valutazione dell’azione sismica

3.2.3.1 Descrizione del moto sismico in superficie e sul piano di fondazione

3.2.3.2 Spettro di risposta elastico in accelerazione

3.2.3.2.1 Spettro di risposta elastico in accelerazione delle componenti orizzontali

3.2.3.2.2 Spettro di risposta elastico in accelerazione della componente verticale

3.2.3.2.3 Spettro di risposta elastico in spostamento delle componenti orizzontali

3.2.3.3 Spostamento orizzontale e velocità orizzontale del terreno

3.2.3.4 Spettri di progetto per gli stati limite di esercizio

3.2.3.5 Spettri di progetto per gli stati limite ultimi

3.2.3.6 Impiego di accelerogrammi

3.2.4 Combinazione dell’azione sismica con altre azioni

3.2.5 Effetti della variabilità spaziale del moto

3.2.5.1 Variabilità spaziale del moto

3.2.5.2 Spostamento assoluto e relativo del terreno

3.3 Azioni del vento

3.3.1 Generalità

3.3.2 Velocità di riferimento

3.3.3 Azioni statiche equivalenti

3.3.4 Pressione del vento

3.3.5 Azione tangenziale del vento

3.3.6 Pressione cinetica di riferimento

3.3.7 Coefficiente di esposizione

3.3.8 Coefficiente dinamico

3.3.9 Particolari precauzioni progettuali

3.3.9.1 Effetti torsionali

3.3.9.2 Distacco di vortici

3.3.9.3 Fenomeni di natura aeroelastica

3.3.10 Esempio di edificio per civile abitazione

3.3.10.1 Velocità di riferimento

3.3.10.2 Pressione del vento

3.4 Azione della neve

3.4.1 Carico neve

3.4.2 Valore caratteristico del carico neve al suolo

3.4.3 Coefficiente di esposizione

3.4.4 Coefficiente termico

3.4.5 Carico neve sulle coperture

3.4.5.1 Coefficiente di forma per le coperture

3.4.5.2 Copertura ad una falda

3.4.5.3 Copertura a due falde

3.4.6 Esempi di calcolo dell’azione della neve

3.5 Azioni della temperatura

3.5.1 Generalità

3.5.2 Temperatura dell’aria esterna

3.5.3 Temperatura dell’aria interna

3.5.4 Distribuzione della temperatura negli elementi strutturali

3.5.5 Azioni termiche sugli edifici

3.5.6 Particolari precauzioni nel progetto di strutture soggette ad azioni termiche speciali

3.5.7 Effetti delle azioni termiche

Appendice A

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA SECONDO EC8

A.1 Classificazione del sottosuolo

A.2 Calcolo dell’azione sismica

A.2.1 Zone sismiche

A.2.2 Rappresentazione base dell’azione sismica

A.2.2.1 Spettro di risposta elastico orizzontale

A.2.2.2 Spettro di risposta elastico verticale

A.2.2.3 Spettro di progetto per analisi elastica

Appendice B

CALCOLO DELL’AZIONE DEL VENTO CON ISTRUZIONI CNR-DT 207/2008

B Principi e regole

B.1 Generalità

B.2 Velocità e pressione cinetica del vento

B.2.1 Velocità base di riferimento

B.2.2 Periodo di ritorno e velocità di riferimento di progetto

B.2.3 Categoria di esposizione

B.2.4 Coefficiente di topografia

B.2.5 Velocità media

B.2.6 Turbolenza atmosferica

B.2.7 Pressione cinetica di picco

Appendice C

CALCOLO DELL’AZIONE DEL VENTO CON L’EUROCODICE 1

C.1 Generalità

C.2 Velocità del vento e pressione dinamica

C.2.1 Rugosità del terreno

C.2.2 Turbolenza del vento

C.2.2.1 Coefficiente di orografia

C.2.3 Valore di picco della pressione

C.3 Azioni indotte dal vento

C.4 Fattore di struttura

C.5 Coefficiente di pressione per edifici

C.5.1 Coefficiente di pressione esterna per edifici con un’area caricata compresa tra  1 mq e 10 mq

C.5.2 Pareti verticali di edifici a pianta rettangolare

C.5.3 Coperture piane

C.5.4 Copertura monofalda

C.5.5 Copertura a due falde

C.5.6 Altri casi

C.5.7 Pressione interna

C.6 Tettoie

C.7 Pareti isolate e parapetti, recinzioni ed insegne

C.7.1 Pareti isolate e parapetti

C.7.2 Insegne

Appendice D

CALCOLO DEL CARICO DA NEVE CON L’EUROCODICE 1

D.1 Generalità

D.2 Carico neve sulle coperture

D.3 Coefficiente di forma della copertura

D.3.1 Copertura ad una falda

D.3.2 Coperture a due falde

D.3.3 Coperture  a più falde

D.3.4 Coperture cilindriche

D.3.5 Coperture confinanti e vicine a costruzioni più alte

D.3.6 Effetti locali

D.4 Carico neve al suolo

Appendice E

CONSIDERAZIONI SULL’EFFETTO DEL VENTO

E.1 Generalità

E.1.1 Pressioni

E.1.1.1 Pressione dinamica

E.1.1.2 Pressione dinamica di base

E.1.1.3 Coefficiente di raffica

E.1.1.4 Coefficiente di pressione

C E.1.2 Disposizioni delle costruzioni

E.1.3 Azioni statiche esercitate dal vento

E.1.3.1 Azioni esterne e interne

E.1.3.2 Azioni sulle pareti

E.1.3.3 Azione di insieme su una costruzione

E.1.4 Azioni dinamiche esercitate  dal vento

E.1.4.1 Azioni parallele alla direzione del vento

E.1.4.2 Azioni perpendicolari alla direzione del vento

E.2 Costruzioni prismatiche a base quadrangolare

E.2.0 Prescrizioni comuni

E.2.0.1 Pressione dinamica

E.2.0.2 Direzione del vento

E.2.0.3 Rapporto di dimensioni alfa

E.2.1 Costruzioni prismatiche a base rettangolare poggianti sul suolo

E.2.1.1 Caratteristiche

E.2.1.2 Coefficiente Y0

E.2.1.3 Azioni esterne

E.2.1.4 Azioni interne

E.2.1.5 Azioni risultanti unitarie sulle pareti

E.2.1.6 Azioni d’insieme

E.2.2 Costruzioni prismatiche a base rettangolare lontane dal suolo

E.2.2.1 Caratteristiche

E.2.2.2 Coefficiente Yh e Ye

E.2.2.3 Azioni esterne medie

E.2.2.4 Azioni interne

E.2.3 Costruzioni prismatiche a base quadrangolare o similari di caratteristiche speciali stanti o no al suolo

E.2.3.1 Costruzioni affacciate parallele con discontinuità orizzontale

E.2.3.2. Costruzioni affacciate parallele con discontinuità verticale

E.3 Costruzioni prismatiche a base poligonale regolare o circolare

E.3.0 Regole comuni

E.3.0.1 Pressione dinamica

E.3.0.2 Direzione del vento

E.3.0.3 Rapporto di dimensioni alfa

E.3.1 Caratteristiche

E.3.2 Coefficiente globale di trascinamento

E.3.3 Coefficiente Y

E.3.3.1 Prismi e cilindri a generatrici verticali stanti sul suolo o lontani dal suolo di una distanza e>h (Yh)

E.3.3.2 Prismi e cilindri a generatrici verticali lontani dal suolo di una distanza  e<h E.3.4 Azioni esterne

E.3.4.1 Azioni medie

E.3.4.2 Azioni locali

E.3.5 Azioni interne

E.3.5.1 Prisma con 4 facce

E.3.5.2 Prisma con più di 4 facce e cilindri

E.3.6 Azioni risultanti unitarie sulle pareti

E.3.7 Azioni d’insieme

E.3.7.1 Prismi e cilindri a generatrici verticali

E.3.7.2 Prismi e cilindri a generatrici orizzontali

E.4 Pannelli pieni e coperture isolate

E.4.0 Regole comuni

E.4.0.1 Pressione dinamica

E.4.0.2 Forza orizzontale di trascinamento

E.4.1 Pannelli pieni

E.4.1.1 Caratteristiche

E.4.1.2 Direzione del vento

E.4.1.3 Rapporto di dimensione alfa

E.4.1.4 Coefficiente globale di trascinamento Ct

E.4.1.5 Azioni d’insieme

E.4.2 Coperture isolate

E.4.2.1 Caratteristiche

E.4.2.2 Copertura a un versante

E.4.2.3 Copertura a due versanti simmetrici

E.5 Insegne e cartelloni

E.6 Fili metallici e cavi

E.6.1 Vento normale all’asse

E.6.2 Vento obliquo E.6.3 Effetti dinamici

E.6.3.1 Generalità

E.6.3.2 Velocità critica

E.6.3.3 Fattore di smorzamento equivalente

E.6.3.4 Coefficiente di portanza Cl

Design by AZECOM.COM